Crowdfunding

On 8th of March, the European Commission has unveiled an Action Plan on how to harness the opportunities presented by technology-enabled innovation in financial services (FinTech). As a first major deliverable, the Commission is also putting forward new rules that will help crowdfunding platforms to grow across the EU’s single market.

Continuă lectura „Crowdfunding”

In termini di investimento… biotecnologia

La biotecnologia è uno degli angoli più strani, più spaventosi e più interessanti del mercato azionario secondo Investopedia. In quante altre industrie ci sono aziende che cercano letteralmente di salvare vite umane? Qualunque industria può ospitare uno stock che potrebbe potenzialmente raddoppiare, ma quale altra industria può competere con la biotecnologia nel numero di azioni che potrebbero raddoppiare se i piani delle loro società giungono a buon fine?

Continuă lectura „In termini di investimento… biotecnologia”

Il piano d’azione imprenditorialità 2020

Rilanciare lo spirito imprenditoriale in Europa

L’imprenditorialità è un possente volano della crescita economica e della creazione di posti di lavoro: essa è all’origine della creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, schiude nuovi mercati e alimenta nuove competenze e capacità. Nel settore industriale, ad esempio, essa è quindi particolarmente importante per il celere sviluppo dei sei settori di crescita emergenti identificati nell’aggiornamento della Commissione sulla politica industriale.

Continuă lectura „Il piano d’azione imprenditorialità 2020”

Convenții pentru evitarea dublei impuneri

Conform Codului Fiscal, impozitul datorat de nerezidenţi pentru veniturile impozabile obţinute din România se calculează, se reţine şi se plăteşte la bugetul de stat de către plătitorii de venituri. În vederea clarificării situației fiscale și a evitării dublei impozitări a veniturilor obținute de către un contribuabil de către doua state au fost încheiate diverse protocoale și convenții în acest sens.

Continuă lectura „Convenții pentru evitarea dublei impuneri”

Lending to non-financial corporations

The National Bank of Romania has published in February the Bank Lending Survey. The survey shows that in the final quarter of 2017, credit institutions preserved their credit standards on loans for house and land purchase to households and tightened marginally those for consumer credit. As for non-financial corporations, lending conditions applicable to them stayed flat against the previous quarter. For the first quarter of 2018, credit institutions envisage a marginal tightening of credit standards for both housing loans and consumer credit. Conversely, credit standards applicable to non-financial corporations are anticipated to hold steady in 2018 Q1 as well.

Continuă lectura „Lending to non-financial corporations”

L’innovazione nelle imprese in Romania

La quota di imprese innovative è diminuita del 2,6% nel 2014-2016 secondo il comunicato stampa dell’INS del febbraio 2018. L’innovazione nelle imprese rumene ha registrato un calo nel periodo 2014-2016 rispetto al periodo 2012-2014, secondo i risultati provvisori dell’indagine statistica sull’innovazione nell’industria e nei servizi. Delle 1246 grandi imprese, 223 sono state innovative, il che significa che meno di una su cinque grandi imprese ha innovato. Delle 27.563 piccole e medie imprese, 2702 sono state innovative, il che significa che circa una su 10 piccole e medie imprese ha innovato.

Continuă lectura „L’innovazione nelle imprese in Romania”